Benessere Personale

In che modo le partnership per il corporate wellness accelerano la crescita delle aziende del settore fitness

Data ultimo aggiornamento 2 set 2025

Tempo di lettura: 4 minuti
Donna seduta su un tappetino da yoga mentre usa il telefono, accanto a un banner sul corporate wellness 2025 di Wellhub

L’industria del fitness e del benessere non è immune alle pressioni: dall’aumento dei costi operativi agli abbandoni imprevedibili degli utenti, restare competitivi può rivelarsi una costante strada in salita. Molti imprenditori attivi nel settore del wellness si stanno ponendo la stessa domanda: come facciamo a crescere in un modo che sia non solo veloce, ma anche sostenibile?

Sempre più spesso, la risposta ruota attorno a un nuovo motore di crescita: il corporate wellness, ovvero le collaborazioni con quelle piattaforme che si occupano di benessere dei dipendenti.

In tutto il mondo, sempre più aziende del settore wellness si stanno rendendo conto che le partnership con le piattaforme di corporate wellness rappresentano una leva molto efficace. Queste collaborazioni aiutano a riempire i corsi, favoriscono la partecipazione costante degli utenti e alimentano un’espansione aziendale a lungo termine.

Per capire meglio questo cambio di paradigma, Wellhub ha intervistato 600 realtà tra palestre, strutture sportive e app dedicate al benessere in 10 Paesi. 

Il report “Report sul Corporate Wellness per palestre, strutture sportive e app di benessere” di Wellhub rappresenta la prima analisi approfondita di questo aspetto delle partnership, con dati forniti direttamente da 600 leader del settore del benessere in 10 Paesi. Ciò che emerge è una vera e propria rivelazione: il corporate wellness si sta rapidamente affermando come un pilastro della strategia aziendale.

Scarica subito il report 2025 di Wellhub per scoprire dati e storie che aiutano le aziende wellness a crescere a livello globale.

Risultato chiave 1: le partnership con le piattaforme di corporate wellness aumentano la fidelizzazione e il fatturato

Cosa abbiamo scoperto: i fornitori di servizi di benessere hanno dichiarato che gli utenti acquisiti tramite le aziende non solo si iscrivono, ma rimangono più a lungo.

  • L’89% dichiara tassi di fidelizzazione più alti tra gli utenti acquisiti tramite queste partnership
     
  • Il 73% sostiene che la redditività sia aumentata grazie alle partnership
     
  • L’84% le trova efficaci per acquisire nuovi utenti

In sintesi: le partnership in ambito benessere aziendale portano risultati reali e misurabili, con effetti visibili sul fatturato.

Risultato chiave 2: gli utenti acquisiti tramite le aziende sono più fedeli e hanno un maggiore valore intrinseco

Cosa abbiamo scoperto: in cosa si differenziano questi utenti da quelli acquisiti tramite canali di vendita tradizionali? Sono più motivati, generano un maggiore ritorno e spesso non sarebbero raggiungibili tramite altri canali.

  • Il 90% degli utenti acquisiti tramite le aziende rappresenta una quota di clienti completamente nuovi
     
  • Il 75% ritorna dopo la prima visita
     
  • Tra i principali fattori che contribuiscono alla fidelizzazione spiccano l’assistenza di qualità, i vantaggi esclusivi e una solida community

In sintesi: questi utenti stanno costruendo delle abitudini. La fedeltà si trasforma in entrate stabili e un migliore lifetime value.

Risultato chiave 3: i fornitori stanno abbattendo le barriere più velocemente del previsto

Cosa abbiamo scoperto: un tempo le partnership risultavano complicate, ma ora le cose stanno cambiando.

  • Il 70% dei fornitori dichiara che l’onboarding è stato facile
     
  • Solo il 6% ha riscontrato sfide di rilievo
     
  • Le principali criticità (personalizzazione, visibilità e risorse) vengono gestite con il supporto della piattaforma

In sintesi: con i giusti strumenti e la giusta guida, i fornitori fanno passi da gigante, a una velocità senza precedenti.

Risultato chiave 4: i fornitori di maggior successo non si accontentano di avviare la collaborazione, ma danno il massimo anche dopo il periodo di onboarding

Cosa abbiamo scoperto: il corporate wellness non è una soluzione pronta all’uso. Perché funzioni al meglio, i fornitori devono impegnarsi.

  • Il 39% dei fornitori ha partnership in corso da tre o più anni
     
  • Tra le strategie vincenti rientrano profili di spicco sulla piattaforma, campagne di co-marketing, promotori interni e corsi o sfide esclusive

In sintesi: la partecipazione costante trasforma gli utenti acquisiti dalle aziende in visitatori a lungo termine.

Risultato chiave 5: i fornitori che danno priorità alle partnership sono destinati al successo

L’economia globale del benessere ha superato i 6,3 trilioni di dollari e, stando alle previsioni, il solo mercato del corporate wellness toccherà quota 106 miliardi di dollari entro il 2029. Questa crescita non sta rallentando.

E non stanno rallentando nemmeno i fornitori che si sono allineati a questo cambio di paradigma.

Stanno ampliando le sedi, rimodernando l’attrezzatura, espandendosi su scala internazionale. Non per puro caso, ma perché hanno costruito solide basi grazie alle partnership con le piattaforme di benessere.

Per concludere: i fornitori che trattano il corporate wellness come un motore di crescita, anziché come un canale secondario, sono quelli che spiccano davvero il volo.

Il benessere aziendale è una decisione aziendale strategica

Questi nuovi dati confermano ciò che molte realtà del fitness e del benessere sospettavano da tempo: il corporate wellness è un motore di crescita strategico. Dall’acquisizione di nuovi utenti all’aumento della fidelizzazione, fino al consolidamento della performance finanziaria, questo modello offre valore tangibile a tutti gli attori coinvolti.

E non è finita qui, perché la crescita è esponenziale. Le aziende del settore del benessere che oggi hanno successo non si accontentano, bensì reinvestono in nuove sedi, nell’espansione internazionale e nell’ottimizzazione dell’esperienza degli utenti. Sfruttano il corporate wellness non solo per crescere, ma per migliorare.

Il futuro del fitness è all’insegna della collaborazione. Vuoi unirti anche tu al movimento? Contatta il team Wellhub e ti aiuteremo a far crescere il tuo business. 


Condividi


Wellhub Editorial Team

Il team editoriale di Wellhub supporta i responsabili delle risorse umane nella promozione del benessere dei loro dipendenti. I nostri studi, le analisi delle tendenze e le guide utili forniscono loro gli strumenti necessari per migliorare il benessere dei lavoratori in un mondo professionale in rapida crescita.


0