Lo stile di vita sedentario in Italia
![La sedentarietà è uno dei principali fattori di rischio per la salute: ogni anno è responsabile di un milione di decessi in Europa](https://assets-cdn.wellhub.com/images/mep-cms/legacy_imagen_blog_5_35a337b6a3.jpg?w=1024&q=70)
L’attività fisica è importante sia per il corpo che per la mente. I benefici dello sport sono ormai risaputi, infatti un rilevante studio dell’università di Harvard condotto su 17.000 allievi seguiti dal 1916 al 1950 ha mostrato come la curva di rischio cardiovascolare diminuisca all’aumentare dell’esercizio fisico.
Purtroppo a causa della vita frenetica che conduciamo diventa sempre più difficile riuscire a conciliare vita privata e lavoro e quindi spesso ci si trova costretti a trascurare i propri interessi o i propri hobby, come l’attività fisica.
L’inattività fisica diventa uno dei principali fattori di rischio per la salute: infatti la sedentarietà è ritenuta responsabile di un milione di decessi, ogni anno, in tutta Europa (il 10% circa del totale). Si stima che all’inattività fisica sia imputabile il 5% delle affezioni coronariche, il 7% dei diabeti di tipo 2, il 9% dei tumori al seno e il 10% dei tumori del colon.
A livello aziendale, la sedentarietà ha un pesante impatto negativo sui costi legati ai congedi per malattia, alle inabilità e alle morti precoci.
In questo blog vorremmo proprio mettere in evidenza come uno stile di vita di questo tipo stia diventando un problema sia per la salute dei singoli individui sia per le aziende. Infatti le persone impiegate, ovvero i dipendenti di una società, risentono degli effetti negativi di uno stile di vita poco dinamico e questo si riflette su una scarsa produttività, una minor motivazione e un maggior tasso di assenteismo.
Come possiamo vedere dall’infografica i danni recati alla qualità della vita sono evidenti: il fatto di non fare movimento causa sovrappeso, indisposizione, problemi cardiaci e muscolari. Questo scenario porta ad un circolo vizioso di bassa autostima e ad una diminuzione delle performance nelle attività di tutti i giorni e sul lavoro.
Categoria
Condividi
![Wellhub Editorial Team](https://assets-cdn.wellhub.com/images/mep-cms/Wellhub_a36baa5921.png)
Il team editoriale di Wellhub supporta i responsabili delle risorse umane nella promozione del benessere dei loro dipendenti. I nostri studi, le analisi delle tendenze e le guide utili forniscono loro gli strumenti necessari per migliorare il benessere dei lavoratori in un mondo professionale in rapida crescita.
Potrebbe piacerti anche
![](https://assets-cdn.wellhub.com/images/mep-cms/legacy_Gympass_950x352_May_3_7a3232524d.png?w=460&h=240&q=80)
In che modo una cultura positiva sul posto di lavoro impatta sulla produttività?
Se chiedessi ai tuoi dipendenti se sono felici del loro lavoro, come pensi che risponderebbero? Forse credi che non sia davvero importante – dopotutto, non puoi soddisfare sempre tutte le persone. Invece, avere un ambiente di lavoro felice è davvero importante se vuoi conservare i tuoi dipendenti e gestire in modo ottimale le tue attività. […]
![](https://assets-cdn.wellhub.com/images/mep-cms/legacy_imagen_blog_4_b1c96ddebf.jpg?w=460&h=240&q=80)
5 domande comuni riguardo ai questionari di soddisfazione
Scopri come realizzare delle survey interne alla tua azienda volte a comprendere il livello di soddisfazione del tuo personale.
![](https://assets-cdn.wellhub.com/images/mep-cms/shutterstock_2154380937_c7d617a724.jpg?w=460&h=240&q=80)
Indagine volta a misurare il livello di soddisfazione del personale: tutto quello che c'è da sapere
Tutto quello che devi sapere per condurre un'indagine per misurare la soddisfazione interna del personale è in questo articolo.